domenica 27 gennaio 2008

93!

A volte non stupiscono solo gli animali. Ci sono persone che possiedono una scintilla di straordinario. E quando si ha la fortuna di conoscerle, bisogna conservare con cura il ricordo, tenerlo sempre a portata a di mano, che potrebbe servire.
Due giorni fa rispondo al telefono, una signora, dalla voce desumo anziana, mi chiede se posso visitare uno dei suoi gatti che all’improvviso non sta più bene. Fisso quindi un appuntamento con la signora per il pomeriggio e vengo riassorbito dalla routine. Puntuale, al primo appuntamento del pomeriggio, la signora si presenta con il gatto che, scopriamo, soffre di una grave insufficienza renale e si trova ancora ricoverato presso il mio ambulatorio. La signora, durante la visita, mi chiede se non potrei visitare anche l’altro suo gattino, ma a casa questa volta, perché proprio non riesce a catturarlo. Mi rendo disponibile per il giorno successivo. E così ieri, finite le visite del mattino, ho chiuso l’ambulatorio e sono andato a casa della signora. Il gatto era scappato e, nella vana attesa che rientrasse la padrona di casa mi ha fatto accomodare. Io che sono curioso di natura, dopo anni a contatto con gli animali credo di aver sviluppato dei comportamenti tipici di cani e gatti: esploro come posso ogni ambiente in cui mi trovo. E la casa della anziana signora profumava di grandi cose. Capii presto perché: raggiunto il salone, mi trovai di fronte un vecchio pianoforte a mezza coda. Talmente vecchio all’apparenza che chiesi alla signora da quanto tempo lo avesse. Beh l’età precisa non l’ho ottenuta, in compenso la signora, di 93 anni, come ha avuto a raccontarmi, mi ha confessato di essere stata una concertista e su mia insistenza ha suonato un pezzo “facile” che per me, sarebbe volentieri un punto d’arrivo. A quel punto, tra l’estasiato e il divertito per la personalità spumeggiante di questa signora, che vive da sola con i suoi gatti, suona il piano tutti i giorni e guida la macchina, le ho chiesto come se la cavasse nel traffico sempre crescente. La risposta? “Il traffico non è un problema. Il fatto è che lo scorso anno ho rottamato la mia 126 e ora guido una 600, ma sa dottore? È troppo scattosa!”

Nessun commento: